Stampaggio ad iniezione di materiali termoplastici

Per lo stampaggio di materiali termoplastici ci avvaliamo di presse ad iniezione dei costruttori più avanzati nel settore: Toyo (Giappone), Engel (Austria) e Negri Bossi (Italia). Le nostre isole di lavoro sono in continuo aggiornamento tecnologico ed includono attualmente le seguenti presse:

  • Toyo da 80, 130 e 280 tonnellate, tutte puramente elettriche.
  • Engel da 80, 130 e 280 tonnellate, ibride.
  • Canbio 500 tonnellate, idraulica.

Ogni pressa ad iniezione è associata ad un robot cartesiano a 3 assi per la raccolta automatica dei prodotti stampati.

Pressa ad iniezione Toyo Si-280-6S.
Pressa ad iniezione Toyo puramente elettrica da 280 tonnellate, modello Si-280-6S.

Scelta della pressa

I parametri che determinano la scelta della pressa ideale per uno stampo ad iniezione di materiali termoplastici sono:

  • il tipo di materiale da stampare,
  • il peso della stampata,
  • la superficie frontale della stampata,
  • il diametro della vite di plastificazione,
  • la capacità di plastificazione oraria,
  • la portata di iniezione e
  • la capacità effettiva di iniezione.

Siamo specializzati nella stampa di pezzi con dimensioni variabili da pochi mm fino a 500 mm, ma siamo in grado di incrementare rapidamente la nostra dimensione massima di stampaggio in base alle esigenze del progetto, grazie alla nostra rete di fornitori di presse ad iniezione.

Hai bisogno di produrre componenti di plastica in serie? Richiedi un preventivo di costruzione stampo e stampaggio, risponderemo in 24 h.